Torna all'elenco delle patologie

Bronchite cronica semplice

Cosa è la bronchite cronica semplice

La bronchite cronica semplice è un’infiammazione cronica della mucosa dell’albero bronchiale e dei polmoni. Questa patologia è caratterizzata da tosse insistente soprattutto al mattino, con espettorazione di catarro. Il bronchitico cronico va spesso incontro a riacutizzazioni con aumento della tosse e dell’espettorato in risposta a banali fattori ambientali (modificazioni di temperatura e umidità, esposizione a fattori irritanti, superinfezioni accidentali).

Tale sintomatologia non si accompagna a dispnea (mancanza di respiro).

I soggetti più a rischio per la bronchite cronica semplice sono persone che hanno sofferto di infezioni respiratorie nella prima infanzia, ma non sono esclusi anche altri casi.
Per la cura di questa patologia sono disponibili farmaci e terapia termali, le quali prevedono l’associazione di inalazioni a getto di vapore, inalazioni a gas (o humage) e aerosol (normali, sonici o medicati), per una cura efficiente.

Cause

La bronchite cronica semplice può avere origine genetica, ma allo stesso tempo numerosi fattori ne sono la causa. Tra essi possiamo citare:

  • esposizione alle polveri e agli agenti irritanti
  • fumo di sigaretta
  • inquinamento atmosferico
  • elevato tasso di umidità

Questi fattori agiscono irritando le vie respiratorie e l’albero bronchiale riducendo, col passare del tempo, la velocità e il numero delle ciglia e aumentando il volume e l’attività delle cellule che producono muco. Il risultato finale è una produzione eccessiva di muco, difficile da rimuovere.

Cure

Per prevenire la bronchite cronica semplice bisogna limitare i fattori di rischio. Tuttavia esistono numerose cure per questa patologia che vanno da quelle mediche a quelle termali.
Tra quest’ultime, offerte dalle Terme di Trescore, troviamo l’ossigenoterapia, una bombola di ossigeno per poter respirare, al fine di limitare l’avanzamento della bronchite.